by Published On: Settembre 8, 2023

Condividi l'articolo

Consonanze

In una domenica soleggiata di settembre, negli spazi luminosi di un prestigioso museo fiorentino, dedicato a uno dei più grandi scultori italiani, Marino Marini, abbiamo presentato il primo libro della collana Orme Timide dal titolo Abitare l’invisibile di Mattia Desideri, prodotto da PxC.

E’ stato sorprendente accorgersi di come le straordinarie sculture di Marino Marini e i collage materici di Mattia Desideri, questi ultimi appoggiati su un tavolo da lavoro al piano terra del museo, risuonassero in armonia, nelle pieghe silenziose della materia e dello spazio.

I solchi severi della pietra scolpita da Marino Marini, le figure equestri, le carte, le incisioni, i dipinti appesi alle pareti e le parole appena sussurrate dei visitatori, come accade nelle chiese durante la preghiera, hanno riempito i vuoti e costeggiato le forme imponenti delle 22 sculture nel ex chiesa di San Pancrazio.

Su quel tavolo da lavoro, al piano terra, i frammenti lignei, la piccola cornice di pietra, i cocci di una ceramica andata in frantumi, le strisce irregolare di tappezzeria strappata con le mani, una vecchia lettera d’amore, sono piccole testimonianze di vite trascorse che emergono e dialogano con le carte e i colori che compongono i collage di Mattia,  svelando la segreta convivenza delle cose e dei materiali senza che mai venga tradito il rigore e l’equilibrio della composizione.

I 5 collage di Mattia Desideri distintamente incorniciati ricordano  alcune opere dell’artista tedesco Kurt Schwitters (Hannover, 20 giugno 1887 – Kendal, 8 gennaio 1948)  che ugualmente amava combinare, nelle sue opere,  carte  colorate, forme geometriche e oggetti trovati o recuperati dalla memoria.

La riproduzione delle opere di Mattia Desideri, accompagnate ognuna da una breve narrazione in prosa, sono state sapientemente assemblate e rilegate nel libro Abitare l’invisibile da Giuseppe Schirone, socio fondatore di PxC, in una rievocazione di gesti, parole e propositi che sembrano non smettere di aleggiare tra gli spazi luminosi del museo, richiamando, tra gli altri, quei valori di progettualità, lavoro, artigianalità’ e premura che caratterizzano, sono e saranno il tratto distintivo dei libri d’arista della collana Orme Timde.

Abitare l’invisibile di Mattia Desideri edito da PxC collana Orme Timide è acquistabile su questo sito, al seguente link https://pxcedizioni.it/prodotto/abitare-linvisibile/